Ha origini molto,
molto antiche il
Microcitrus Australasica, un agrume proveniente, come
lo stesso nome suggerisce, dalla costa orientale dell’Australia dove vive allo
stato naturale nella foresta pluviale subtropicale fin da prima che l’uomo
cominciasse ad abitare il nostro pianeta. Si tratta di un frutto di cui già gli
aborigeni, in passato, ebbero modo di apprezzare il gusto e il sapore fresco e
particolare, trasmettendo l’uso alimentare del Finger Lime ai primi coloni che
cominciarono a ipotizzare una coltivazione del frutto a scopi commerciali. Il
nome dell’agrume deriva dalla forma bizzarra che il frutto assume, simile
appunto al dito di una mano, e il suo consumo è particolarmente consigliato per
le ottime proprietà organolettiche di cui il Finger Lime è dotato: mix
sopraffino tra pompelmo, lime e limone, il
Microcitrus Australasica è
infatti ricco di vitamina C, B6, acido folico e potassio.